

Chi mi conosce saprà bene che, nonostante adori
la storia, i musei, le mostre e le esposizioni mi hanno sempre inevitabilmente
provocato una certa sonnolenza. Tuttavia, il monastero di
São Vicente de Fora,
non mi fa questo effetto. L'interno è fantastico, un susseguirsi di stili
architettonici e di sale situate in vari livelli che non lascia scampo alla
noia, pensate che il convento è stato costruito sopra antiche rovine romane,
perciò in uno dei primi insediamenti abitati di quella città che poi sarebbe
diventata la capitale del Portogallo. La chiesa, infatti, si trova in cima al
colle di Alfama, giusto dietro il Castello di S
ão Jorge, e dall'alto dei suoi terrazzi è
possibile dominare Lisbona su tutti e quattro i lati. In poche parole si ha una
visione di 360° della città (evento più unico che raro). Inoltre, all'intero
delle sale vi è raccontata progressivamente e sinteticamente la storia
portoghese dall'epoca dei primi insediamenti all'età contemporanea. I locali
che mi hanno colpito maggiormente sono tre: le fondamenta romane, dalle quali è
possibile vedere l'acqua della falda acquifera che sta alla base del monastero,
i silenziosi cortili interni e la vista panoramica del "tetto/terrazzo".


Perciò se volete visitare qualche edificio
storico che non sia sempre il solito castello o la
torre di Belém o il
monastero dos Jerónimos...
adesso sapete dove andare.
Bobby Spritz
è molto bello anche dal basso, ma se sostieni che vale la pena fare questa scalata...mi tocca!
RispondiEliminavale la pena... tipo un sabato o una domenica di sole! così passi anche dalla feira da ladra e dai miradouros di Graça o Nossa Senhora do Monte e ti fai il tour completo :)
RispondiElimina