Il Bacalhoeiro è un locale situato vicino a Praça do Comércio ed è uno dei punti di ritrovo dei ragazzi che vogliono far serata. E' interessante notare come i baristi, i cuochi (ecc...) siano tutte persone molto giovani, di varie nazionalità e sempre allegre, forse è anche per questo che tutte le sere c'è sempre un gran via vai di gente, soprattutto erasmus. A volte sembra quasi di essere in un porto dove puoi ascoltare mille linguaggi differenti e tutti ugualmente mescolati in un'unica grande baraonda di portoghese, spagnolo, italiano, inglese e francese. Luna, è uno dei tre soci che gestisce il locale e rappresenta perfettamente lo spirito del Bacalhoeiro, d'altra parte dopo aver lasciato il Brasile ha viaggiato parecchio in l'Europa, abitando in Svezia e Spagna, e ha studiato all'università in Inghilterra.
- Luna, qual'è secondo te la lingua più parlata al Bacalhoeiro?
Dipende dall'anno... siccome ci sono moltissimi erasmus che frequentano questo locale, ogni anno il linguaggio più parlato cambia a seconda del gruppo di erasmus più numeroso. Quest'anno direi che lo spagnolo e l'italiano sono le lingue più parlate.
- E' più o meno da gennaio che torno spesso in questo locale e una delle cose che mi ha colpito è che c'è sempre un sacco di gente, mentre in molti altri locali, soprattutto in questo periodo poco turistico, ci sono delle serate "morte". Come mai?
Il punto è che il Bacalhoeiro è un bar frequentato da erasmus, infatti è un locale pensato per i giovani, dove si può bere, ballare, stare in compagnia, suonare, e visto che ci sono erasmus tutto l'anno... c'è sempre da lavorare.
- Il fatto che il Bacalhoeiro sia un luogo d'incontro multiculturale, e quindi adatto soprattutto per gli erasmus, è dovuto anche all'internazionalità del personale che ci lavora?
Certo! Per esempio ora ci lavorano due italiani e una spagnola, mentre prima c'era una ragazza francese e una catalana.
- Quindi, bene o male, parlate e capite tutte le lingue: brasiliano, portoghese, francese, italiano, spagnolo...
Mah... in realtà i brasiliani non capiscono il portoghese (ride), nel senso che la pronuncia e l'accento è completamente diverso e quindi spesso anche le parole vengono modificate.
- Personalmente quale lingua e popolo ti piace maggiormente?
Dipende da tante cose, comunque in generale mi piacciono i popoli del sud, come atteggiamento, come carattere.
- Dopo tutta questa confusione di lingue e di bevande da preparare, a che ora chiudete il bar e riuscite ad andare a riposare?
Durante la settimana chiudiamo alle due, mentre il week end alle quattro.
- Finito il lavoro esci a far serata?
Macché, spesso vado a casa a riposare o a guardare un film, ormai sono vecchio!
- Per finire, qual'è la bevanda alcolica più bevuta in questo locale?
Direi il Moscatel.
- E la tua preferita?
Io sono astemio... caso mai una cola-zero.
Alessandro è un ragazzo italiano di ventitre anni che lavora da circa un anno al Bacalhoeiro come barista.
- Ale come sei finito a lavorare qui?
Quando ho finito la triennale a Forlì ho deciso di iscrivermi alla specialistica direttamente a Lisbona, nel frattempo ho viaggiato, sono stato in Brasile per un po' di tempo a lavorare in una comunità a Parnaiba, poi sono rientrato in Portogallo e grazie a Luna ho cominciato a lavorare qui.
-Tra il Portogallo e il Brasile, quale nazione preferisci?
Dopo tre anni Lisbona la sento come una casa e il Bacalhoeiro come una famiglia, però il Brasile lo vedo come una novità e un'opportunità allo stesso tempo.
- Provo a porti le stesse domande che ho chiesto prima a Luna... vediamo se siete d'accordo!
Qual'è la bevanda alcolica più bevuta in questo locale?
Penso l'Imperial!
- E la tua preferita?
Sempre l'Imperial.
- Che fai quando finisci di lavorare?
Dipende dalla serata, dipende a che ora finiamo, comunque solitamente, dopo aver finito di sistemare il locale, rimaniamo un po' qua tra di noi a rilassarci.
- Qual'è la nazionalità più presente al Bacalhoeriro?
Spagnoli, italiani, tedeschi.
- Per finire, senza pensarci troppo, qual'è la caratteristica che ti piace maggiormente di Lisbona?
I tramonti!!!!

Bobby Spritz